Newsroom

Newsroom

Richiesta di parere scientifico all’SCCS sul Benzofenone-4 612 408 Aideco

Richiesta di parere scientifico all’SCCS sul Benzofenone-4

Il Regolamento 1223/2009 non contiene disposizioni esplicite riguardo le sostanze con proprietà di interferenza endocrina (ED), tuttavia, fornisce un quadro normativo al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana. Le preoccupazioni ambientali che le sostanze utilizzate nei prodotti cosmetici possono sollevare sono prese in considerazione attraverso l’applicazione del regolamento (CE) n.…

Richiesta di parere scientifico all’SCCS sul Benzofenone-1 648 430 Aideco

Richiesta di parere scientifico all’SCCS sul Benzofenone-1

Il Regolamento 1223/2009 non contiene disposizioni esplicite riguardo le sostanze con proprietà di interferenza endocrina (ED), tuttavia, fornisce un quadro normativo al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana. Le preoccupazioni ambientali che le sostanze utilizzate nei prodotti cosmetici possono sollevare sono prese in considerazione attraverso l’applicazione del regolamento (CE) n.…

Richiesta di parere scientifico all’SCCS su Trifenilfosfato 654 396 Aideco

Richiesta di parere scientifico all’SCCS su Trifenilfosfato

Il Regolamento 1223/2009 non contiene disposizioni esplicite riguardo le sostanze con proprietà di interferenza endocrina (ED), tuttavia, fornisce un quadro normativo al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana. Le preoccupazioni ambientali che le sostanze utilizzate nei prodotti cosmetici possono sollevare sono prese in considerazione attraverso l’applicazione del regolamento (CE) n.…

Notizie dall’UE sull’utilizzo dell’Sodium Bromothymol Blue (C186) 283 187 Aideco

Notizie dall’UE sull’utilizzo dell’Sodium Bromothymol Blue (C186)

SCCS/1645/22 – 24-25 ottobre 2022 – Versione definitiva del 21-22 Marzo 2023 Il Sodium Bromothymol Blue (nome INCI) è un ingrediente utilizzato nei prodotti per la colorazione dei capelli non ossidanti con una concentrazione finale dello 0,5% sul cuoio capelluto. Al fine di dimostrare la sicurezza del Sodium Bromothymol Blue, l’SCCS ha presentato un ultimo…

Notizie dall’UE sull’utilizzo dell’Hydroxyapatite (nano) 286 190 Aideco

Notizie dall’UE sull’utilizzo dell’Hydroxyapatite (nano)

SCCS/1648/22– 4 Gennaio 2023 – Versione definitiva del 21-22 Marzo 2023 L’idrossiapatite (INCI “Hydroxyapatite”) è riportata nel database CosIng come agente abrasivo volumizzante, condizionante della pelle ed anche utilizzabile nelle formule per l’igiene orale. I precedenti studi effettuati sulla sua forma nano, non avevano fornito dati accettabili, in termini di sicurezza e di genotossicità, motivo…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’HC Blue 380 254 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’HC Blue

Richiesta di un parere scientifico all’SCCS sulla tintura per capelli ‘HC Blue 18 (B122)’  L’HC Blue 18 (n. CAS 1166834- 57-6/852356-91-3, EC No.) è un ingrediente cosmetico utilizzato nelle tinture ossidanti e non ossidanti per capelli.L’SCCS con un parere precedente (SCCS/1560/15) concludeva che l’uso di HC Blue 18 (B122) fosse sicuro ad una concentrazione massima…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’Hexyl Salicylate – 20 Marzo 2023 383 253 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’Hexyl Salicylate – 20 Marzo 2023

Richiesta di un parere scientifico all’SCCS sull’Hexyl Salicylate utilizzato nei prodotti cosmetici. Hexyl Salicylate (CAS/EC No. 6259-76-3/228-408-6) è il nome INCI della molecola odorosa esil 2-idrossibenzoato. È un ingrediente dall’odore dolce, floreale e fruttato che viene inserito come fragranza in cosmetici, prodotti per la pulizia della casa e detergenti. Il Comitato Europeo per la Valutazione…

Notizie dall’UE sull’Alluminio 377 248 Aideco

Notizie dall’UE sull’Alluminio

SCCS/1644/22 – 6 maggio 2022 – Versione definitiva del 1° febbraio 2023 L’alluminio (Al) e i suoi derivati sono spesso inseriti nelle formulazioni di prodotti cosmetici e il consumatore ne può essere esposto attraverso tre vie: quella cutanea (applicabile a tutti i cosmetici), quella inalatoria (per i prodotti spray) e la via orale (per rossetti…

Notizie dall’UE sull’Alfa e Beta Arbutina 379 252 Aideco

Notizie dall’UE sull’Alfa e Beta Arbutina

SCCS/1642/22 – 15-16 Marzo 2022 – Versione definitiva del 31 Gennaio 2023 Le sostanze Alfa-Arbutina (INCI “Alpha-Arbutin”) e il suo isomero Beta-Arbutina (INCI “Arbutin”) vengono spesso inserite nelle formulazioni donando ai prodotti cosmetici azione schiarente, antiossidante ed emolliente. La preoccupazione principale riguardo le arbutine è quella sugli effetti che potrebbero provocare sulla pelle in seguito alla loro…

cosmetica corso laurea cattolica
Esperti a 360°sulla cosmetica – Corso di laurea alla Cattolica 1500 550 Aideco

Esperti a 360°sulla cosmetica – Corso di laurea alla Cattolica

Roma, giugno 2022 AIDECO – Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia ricorda che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per il test di ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecnologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. La presentazione delle domande è da effettuarsi entro il 29 agosto 2022.   Il…