Newsroom

Newsroom

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’utilizzo dell’Idrossipropil p-fenilendiammina e del suo sale dicloridrato 608 406 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’utilizzo dell’Idrossipropil p-fenilendiammina e del suo sale dicloridrato

SCCS/1659/23– Versione preliminare del 26 Ottobre 2023 L’idrossipropil p-fenilendiammina e il suo sale dicloridrato (n. CAS/CE 73793-79-0/827-723-1 e 1928659-47-5/-, rispettivamente) sono ingredienti cosmetici che svolgono la loro funzione nelle tinture per capelli. Attualmente non sono disciplinati dal Regolamento sui cosmetici (CE) n. 1223/2009.   Nel 2018 la Commissione Europea ha ricevuto dall’industria un fascicolo a…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’utilizzo del Butylparaben 608 406 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’utilizzo del Butylparaben

SCCS/1651/23– Versione preliminare del 6-7 Giugno 2023, Versione finale del 26 Ottobre 2023 Il Butylparaben (n. CAS 94-26-8, n. CE 202-318-7) con denominazione chimica butil-4-idrossibenzoato, è attualmente regolamentato come conservante (voce 12a dell’allegato V Reg. 1223/2009) fino allo 0,14 % (come acido) quando è utilizzato da solo o per l’uso combinato con il propyl paraben…

Ultimi aggiornamenti dall’UE su Fullereni, Fullereni Idrossilati e forme idratate di Fullereni Idrossilati (nano) – 3 Novembre 2023 1800 1200 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE su Fullereni, Fullereni Idrossilati e forme idratate di Fullereni Idrossilati (nano) – 3 Novembre 2023

Richiesta di un parere scientifico all’SCCS su Fullereni, Fullereni Idrossilati e forme idratate di Fullereni Idrossilati (nano) – versione finale del 26 Ottobre 2023 – SCCS/1649/23. I fullereni, i fullereni idrossilati e le forme idratate dei fullereni idrossilati, in forma nano, hanno una struttura poliedrica composta da 60-80 atomi di carbonio in configurazione pentagonale e…

Nuovo Regolamento UE sull’utilizzo delle microplastiche 1125 750 Aideco

Nuovo Regolamento UE sull’utilizzo delle microplastiche

Dal 17 Ottobre 2023 è in vigore il Regolamento REACH (UE) 2023/2055 approvato dalla Commissione Europea per quanto riguarda l’utilizzo di microparticelle di polimeri sintetici, anche meglio conosciute come microplastiche, aggiunte intenzionalmente ai prodotti di consumo come cosmetici, giocattoli, detergenti per la casa, pesticidi, dispositivi medici, medicinali, etc. Queste restrizioni hanno come obiettivo quello di…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’esposizione dei bambini (0-6 anni) al Methyl Salicylate – 22 Settembre 2023 1125 750 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’esposizione dei bambini (0-6 anni) al Methyl Salicylate – 22 Settembre 2023

SCCS/1654/23 – Versione finale del 14 Settembre 2023 Il Methyl Salicylate (CAS/CE n. 119-36-8/204-317-7) è il nome INCI del metil 2-idrossibenzoato, un ingrediente utilizzato in molte fragranze nei prodotti cosmetici, oltre che come aroma e agente lenitivo nei prodotti per l’igiene orale. Attualmente, il Methyl Salicylate è presente alla voce 324 dell’allegato III del Regolamento…

REGOLAMENTO (UE) 2023/1545 DELLA COMMISSIONE del 26 luglio 2023 che modifica il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura delle fragranze allergizzanti nei prodotti cosmetici. 1125 750 Aideco

REGOLAMENTO (UE) 2023/1545 DELLA COMMISSIONE del 26 luglio 2023 che modifica il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura delle fragranze allergizzanti nei prodotti cosmetici.

La Commissione Europea, il 26 Luglio 2023, ha pubblicato il Regolamento 2023/1545 che modifica l’allegato III del Regolamento sui prodotti cosmetici 1223/2009 con l’ampliamento della lista delle sostanze indicate come allergeni presenti nelle fragranze. Di tali nuove sostanze in conformità con l’Art.19, paragrafo 1, lettera g, del Regolamento 1223/2009, sarà necessario riportare il nome INCI…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sulle note di orientamento per testing di ingredienti cosmetici e la loro valutazione della sicurezza da parte dell’SCCS (dodicesima revisione) – 8 giugno 2023 390 260 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sulle note di orientamento per testing di ingredienti cosmetici e la loro valutazione della sicurezza da parte dell’SCCS (dodicesima revisione) – 8 giugno 2023

Ultimi aggiornamenti dall’UE sulle note di orientamento per testing di ingredienti cosmetici e la loro valutazione della sicurezzada parte dell’SCCS (dodicesima revisione) – 8 Giugno 2023 SCCS/1647/22– SCCS Notes of Guidance for the Testing of Cosmetic Ingredients and their Safety Evaluation – 12th revision – 15 May 2023 Le “Note di orientamento per testing di…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’esposizione dei bambini al Methyl Salicylate – 22 Maggio 2023 1123 750 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’esposizione dei bambini al Methyl Salicylate – 22 Maggio 2023

SCCS/1654/2 –Versione preliminare del 16 Maggio 2023 Il Methyl Salicylate (INCI “Metil 2-idrossibenzoato”) viene inserito nei prodotti cosmetici in miscele di fragranze o come agente aromatizzante e lenitivo per i prodotti per l’igiene orale. Questo ingrediente è stato inserito, a partire dal 2021, nell’allegato III del Regolamento sui Cosmetici (CE) n° 1223/2009 dove sono specificati,…

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’HC Blue – 15 Maggio 2023 1125 750 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE sull’HC Blue – 15 Maggio 2023

Richiesta di un parere scientifico all’SCCS sulla tintura per capelli ‘HC Blue 18 (B122)’II presentazione – 27 Aprile 2023, SCC/1653/23 L’HC Blue 18 (n. CAS 1166834- 57-6/852356-91-3, EC No.) è un ingrediente cosmetico utilizzatonelle tinture ossidanti e non ossidanti per capelli. Con questa seconda presentazione l’SCCS risponde alla richiesta del DG GROWTH di valutare la…

Ultimi aggiornamenti dall’UE su Fullereni, Fullereni Idrossilati e forme idratate di Fullereni Idrossilati (nano) 656 436 Aideco

Ultimi aggiornamenti dall’UE su Fullereni, Fullereni Idrossilati e forme idratate di Fullereni Idrossilati (nano)

Richiesta di un parere scientifico all’SCCS su Fullereni, Fullereni Idrossilati e forme idratate di Fullereni Idrossilati (nano) –  versione preliminare del 21-22 marzo 2023 – SCCS/1649/23. I fullereni, i fullereni idrossilati e le forme idratate dei fullereni idrossilati, in forma nano, hanno una struttura poliedrica composta da 60-80 atomi di carbonio in configurazione pentagonale e…